top of page

OGGETTI DI OREFICERIA DEGLI AVIATORI DI UN TEMPO

Copertina.jpg

Il progetto per la raccolta di oggetti di oreficeria militare legati all’Aeronautica si inquadra nelle Linee Programmatiche 2023-2026 dell’Associazione. È stato proposto dal Consigliere del Direttivo Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, Tenente Colonnello Marco Giusti, in stretta sinergia con la Maestra Orafa Cristiana Ippoliti, ed ha avuto l’approvazione del Presidente Nazionale, Generale di Squadra Aerea (c) Giulio Mainini.

Il progetto è mirato alla raccolta di fotografie e informazioni storiche sui gioielli di ispirazione militare dedicati alla Regia Aeronautica e all’Aeronautica Militare, concentrando l’attenzione su pezzi unici (non prodotti in serie) realizzati su richiesta di Aviatori del secolo scorso, o su produzioni limitate destinate ai Corsi dell’Accademia Aeronautica e alle Scuole di Specializzazione dell’Aeronautica Militare.

OBIETTIVI DEL PROGETTO​

​

Raccolta delle informazioni: Identificare e raccogliere oggetti di oreficeria militare, come spillini, gemelli da camicia e anelli Chevalier, che rappresentano simboli di identità per gli aviatori.

Valutazione Storica: Documentare la storia e il valore iconico di questi oggetti, particolarmente quelli commissionati durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale.

Creazione di un Catalogo: Sviluppare un report o un catalogo online da pubblicare sul sito web dell’Associazione, con potenziale ampliamento in una pubblicazione più strutturata o in una mostra fotografica.

CATALOGO

b1.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda B1

Anello uomo chevalier, ovale orizzontale riportante fregio Aquila Regia in rilievo. Scanalature laterali fino a metà gambo

SCHEDA

Immagine PDF.png
D1.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda D1

Anello uomo chevalier raffigurante nell’ovale di testa, a bassorilievo, la “Diana cacciatrice” (simbolo del 5º Stormo Caccia "Giuseppe Cenni"

SCHEDA

Immagine PDF.png
D2.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda D2

Anello uomo chevalier raffigurante nell’ottagono di testa, a bassorilievo, il “Tritone volante” intento a sganciare una bomba (simbolo del 8º Stormo Caccia "Gino Priolo")

SCHEDA

Immagine PDF.png
G1.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda G1

Anello uomo a fascia altezza 11 mm, raffigurante, a bassorilievo, simboli Aztechi significanti: noi siamo Aquile forti e coraggiose; a fianco dell’Aquila c’è un ramo di quercia e di alloro, uniti insieme; una catena nel segno del Centauro terzo; tre piccole pietre verdi (colore del Corso) sotto i simboli del sole, la luna e le stelle. Incisione interna: “CENTAURO 1-1967”

SCHEDA

Immagine PDF.png
L1.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda L1

Anello uomo chevalier raffigurante, a bassorilievo, Icaro nell’ovale di testa e l’aquila nei fregi laterali fino ad oltre metà gambo.

SCHEDA

Immagine PDF.png
M1.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda M1

Anello uomo chevalier ovale orizzontale riportante fregio Aquila Regia in rilievo. Scanalature laterali fino a metà gambo.

SCHEDA

Immagine PDF.png
M2.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda M2

Anello uomo chevalier stampato e forgiato a fustella, con l’Aquila Regia micro-fusa in bronzo e saldata sull’ovale di testa. Le scanalature proseguono fino alla parte inferiore (dove scompaiono).

SCHEDA

Immagine PDF.png
M3.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda M3

Anello uomo chevalier da pilota con, in bassorilievo, la miniatura del classico Stuka (Ju87) “Picchiatello” ben riconoscibile anche da scritta.

SCHEDA

Immagine PDF.png
R1.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda R1

Anello uomo chevalier raffigurante, a basso rilievo, Icaro nell’ovale di testa e l’Aquila nei fregi ai lati fino a metà gambo.

SCHEDA

Immagine PDF.png
S1.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda S1

Anello uomo a fascia aviforme, con l’aquila che abbraccia il dito ad ali spiegate. Incisione interna ”Aquila AD ASTRA AUDACTER ‘42-‘45”.

SCHEDA

Immagine PDF.png
S2.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda S2

Anello uomo chevaliercon fregio Aquila Regia in rilievo sul rettangolo di testa.

SCHEDA

Immagine PDF.png
S3.jpg

DESCRIZIONE

Anelli - Scheda S3

Anello apparentemente forgiato su adattamento della effige dell’emblema della Regia Aeronautica. Usato lo stemma araldico militare per poi fissarlo su supporto appositamente forgiato per renderlo indossabile come anellodi personale della Regia Aeronautica.

SCHEDA

Immagine PDF.png

​CONTATTI

Inviare le schede di raccolta all’indirizzo email arteorafa@assoaeronautica.it, includendo un numero di telefono per il follow-up delle informazioni.

 

La raccolta di questi oggetti non solo arricchirà il patrimonio storico dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, ma contribuirà anche a valorizzare la memoria e l’identità degli Aviatori. Un'iniziativa di grande importanza, soprattutto in un periodo in cui l’Aeronautica Militare ha già celebrato il proprio centenario della fondazione.

 

Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questo progetto, contribuendo con le proprie testimonianze e oggetti storici.

Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page