a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Domenica 16 marzo, nella splendida cornice del Vittoriale di Gardone Rivera, si è svolta la conferenza organizzata dal Presidente dell'Associazione di promozione sociale “Comitato 10 Febbraio”, Dott. Silvano Olmi, dal titolo “1915-1945-1975 - Tre Anniversari del Novecento e le tragedie del confine orientale”.
Presenti numerose autorità locali tra cui i sindaci della città ospitante e dei paesi limitrofi, il presidente della Provincia, della Regione Lombardia e del Consiglio Regionale della Lombardia, funzionari della Prefettura ed i Rappresentanti di numerose Associazioni d'Arma e Combattentistiche. Per l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, in rappresentanza del Presidente Nazionale, Generale di Squadra Aerea (c) Giulio Mainini, ha partecipato il Gen. S.A. (r) Roberto Zappa, Presidente della Sezione di Milano.
Primo relatore della conferenza, il Prof. Marco Cimmino, scrittore e studioso della Prima Guerra Mondiale, con una esaustiva prolusione sul Trattato di Londra e le motivazioni dell'intervento dell'Italia nel primo conflitto mondiale. A seguire l'intervento del Dott. Marino Micich, storico, saggista, nonché Direttore dell'Archivio Museo Storico di Fiume e della Società di Studi Fiumani, relativo alle vittime delle foibe giuliane. Una storia a lungo rimossa. Quindi l'esposizione del Prof. Avv. Davide Rossi dell'Università degli Studi di Trieste, Vicepresidente della FederEsuli che ha illustrato gli accordi di Parigi, Londra ed Osimo: triste riepilogo di una storia già scritta.
In chiusura del simposio, Dott. Silvano Olmi, promotore dell'incontro, scrittore, giornalista e Presidente Nazionale del Comitato, ha sintetizzato gli interventi ricordando il valore e l'importanza di questi incontri affinché il ricordo delle sofferenze e delle atrocità subite, e per tanto tempo dimenticate, da concittadini italiani possano non tramontare mai.
Lunghi ed appassionati sono stati gli applausi rivolti a tutti i Relatori e lunga la colonna di partecipanti che hanno voluto stringere la mano agli organizzatori e complimentarsi con il Dott. Olmi per il valore e l'importanza della giornata.
Ringraziamo il Gen. S.A. (r) Roberto Zappa per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Comments