A.A.A. - Aviatori d’Italia con il Nucleo di Istrana vola all’Expo 2025 di Osaka
- assoaeroarma
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Il Capo Nucleo di Istrana (TV) della Sezione di Treviso dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, Luogotenente in congedo Emiddio Vetrano, con orgoglio ha voluto condividere l’impresa del Socio Giorgio Bonato che ha portato il leggendario S.V.A. 9 all’Expo di Osaka, in Giappone.
Giorgio Bonato è un imprenditore artigiano, originario di Nove (VI), ed è a capo dell’azienda artigiana vicentina HangarFusina che è stata incaricata della ricostruzione dello S.V.A. 9, il biplano che nel 1920 compì l’epico volo Roma-Tokyo pilotato da Arturo Ferrarin e dal motorista Gino Cappannini.
Il velivolo è posizionato al centro del Padiglione Italia, sospeso in alto come simbolo del legame tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione.
Bonato e Vetrano condividono la passione per la storia aeronautica. Con minuziosa dedizione la squadra di Bonato ha realizzato un nuovo scheletro dello S.V.A. 9, combinando fedeltà storica e tecniche produttive contemporanee, un vero e proprio esempio di eccellenza manifatturiera italiana che unisce innovazione, tradizione e precisione.
L’opera compiuta da HangarFusina incarna il connubbio di passione tra aeronautica e artigianato, un design italiano animato da fedele precisione storica, pronto a mostrarsi al mondo.
Lo scorso 8 marzo, il Nucleo di Istrana ha preso parte all’evento a porte aperte tenutosi a Bassano del Grappa per celebrare l’emozionante traguardo prima della partenza oltreoceano.
Ringraziamo il Nucleo di Istrana de per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Kommentare