top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia Marche a Loreto con le Sezioni per il 100+2 dell'Aeronautica Militare

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Venerdì 28 marzo 2025, le Sezioni Marchigiane dell'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, in collaborazione con il Comando del Centro di Formazione Aviation English (CFAE), hanno celebrato con solennità il 102° anniversario della costituzione dell'Aeronautica Militare.


Le celebrazioni hanno avuto inizio presso la Basilica della Santa Casa di Loreto con lo scoprimento di una targa votiva, donata congiuntamente dalle Sezioni marchigiane degli Aviatori d’Italia e dal CFAE. Alla cerimonia ha presenziato e impartito la benedizione Sua Eccellenza Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo Prelato di Loreto, sottolineando il legame profondo tra l'Aeronautica Militare, l’Associazione e la città mariana.


Successivamente, all'interno del Centro di Formazione, si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera, durante la quale è stata deposta una corona in onore dei Caduti. Un gesto solenne, a testimonianza del sacrificio e della dedizione di coloro che hanno servito il Paese con coraggio e senso del dovere.


Le celebrazioni sono, poi, proseguite nell’auditorium del CFAE, dove hanno trovato accoglienza le autorità civili e militari del territorio, unitamente ai rappresentanti delle Associazioni d’Arma e ad un nutrito e appassionato gruppo di giovani e giovanissimi studenti delle scuole locali. Nel corso dell’evento è stato letto il messaggio del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, che ha ripercorso i successi conseguiti dalla Forza Armata e il suo ruolo fondamentale nella difesa e nella sicurezza nazionale.


Nel suo intervento, il Comandante del CFAE, Colonnello Attanasio, ha espresso sincera gratitudine ai presenti, sottolineando il valore delle attività svolte dall’Aeronautica Militare e l’importanza della formazione linguistica offerta dal Centro. Ha inoltre messo in evidenza le numerose collaborazioni con le Istituzioni locali e lo stretto rapporto con l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, riaffermando l’impegno costante della Forza Armata nel supporto alla comunità e nel rafforzamento dei legami con il territorio.


Il programma della giornata ha poi offerto l'opportunità di visitare il locale Museo Aeronautico, ubicato nel centro della Città e gestito con passione dagli Aviatori d’Italia della Sezione di Loreto. Il Presidente della Sezione, Colonnello pilota Gianni Santilli, ha accolto gli ospiti illustrando la ricca esposizione del museo, da anni punto di riferimento per gli appassionati di aviazione, sia a livello locale che nazionale.


Un momento particolarmente significativo della visita è stato l'inaugurazione di un nuovo pezzo espositivo: un diorama/plastico minuziosamente realizzato e donato dall’Aviere Scelto (Operatore missilista) Giordano Di Fabio. Un'opera che raffigura nei minimi dettagli una base operativa del sistema missilistico "Nike", a suo tempo uno degli elementi essenziali del sistema di difesa aerea dell'Aeronautica Militare.


La giornata si è, quindi, conclusa presso il CFAE dove, grazie alla cortese ospitalità del Comandante, i Soci hanno potuto condividere il pranzo di servizio con il personale dell'Aeronautica Militare. Il momento conviviale ha simboleggiato la continuità tra passato e presente, rafforzando il legame tra le generazioni di Aviatori. E proprio in tale chiave, non è mancata la più classica delle tradizioni, il "taglio della cravatta", che ha visto protagonista il Gen. Brig. (r) Gianni Spaziani, Presidente regionale A.A.A. – Aviatori d’Italia Marche. Nel suo breve discorso, il Gen. Spaziani ha espresso il proprio, sentito, ringraziamento al Capo Calotta, al Comandante e al personale dell'Aeronautica Militare per l'onore e la considerazione riservatagli.


L'evento ha rappresentato un'importante occasione per rendere omaggio alla gloriosa storia dell'Aeronautica Militare e all’opera meritoria svolta dall’Associazione nel tramandarne la memoria, ribadendo il valore dell'impegno e della dedizione di chi ha servito e continua a servire il Paese con orgoglio e professionalità. Un’occasione di profonda riflessione che ha consolidato il legame tra l’Arma Azzurra, l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia e la città di Loreto.


Ringraziamo la Presidenza regionale Marche per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia



コメント


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page