top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia Sezione di Pesaro: due interessanti iniziative per guardare al futuro

Immagine del redattore: assoaeroarmaassoaeroarma

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Dopo oltre un anno di commissariamento, la Sezione di Pesaro dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia si rilancia grazie all’iniziativa e alla passione di alcuni Soci che, raccogliendo l’invito del Commissario Straordinario, si stanno adoperando con encomiabile dedizione per scongiurare la chiusura e garantire alla Sezione un futuro quale punto di riferimento del territorio per gli appassionati di aviazione e dell’Aeronautica Militare.


Due recenti iniziative hanno segnato questa ripartenza, dimostrando l’entusiasmo e la voglia di mantenere viva la tradizione aeronautica nella comunità. Il primo appuntamento è stato realizzato il 23 febbraio con una interessantissima visita agli ex hangar dell’AeroClub di Fano. L’iniziativa ha riscosso grande partecipazione e interesse, offrendo ai presenti l’opportunità di ammirare da vicino la costruzione di una replica volante, in scala, di uno Spitfire, il leggendario caccia britannico della Seconda Guerra Mondiale; realizzazione portata avanti con straordinaria dedizione dal dottor Alessandro Santucci. Un’esperienza affascinante che ha permesso di coniugare storia, passione per il volo e ingegno tecnico. Il secondo evento ha visto protagonista il Socio Maurizio Polei che, presso l’ACLI di San Giorgio di Pesaro, il 16 marzo ha tenuto una conferenza dedicata a Italo Micci, aviatore pesarese testimone della tragedia del Laconia, fratello del più conosciuto e pluridecorato Mezio Micci. Un’occasione preziosa che, anche in questo caso, ha fatto registrare la presenza di numerosi partecipanti, interessati a ricordare una figura importante della storia aeronautica marchigiana e per approfondire una vicenda che ha segnato profondamente la memoria collettiva di allora.


Il Presidente regionale Marche, Gen. B. in congedo Gianni Spaziani, Commissario Straordinario, ha espresso sincero apprezzamento verso le due iniziative e si augura che queste rappresentino un segnale forte della volontà di rilancio della Sezione di Pesaro, con la speranza che torni ad essere, sul territorio, polo di valorizzazione del patrimonio storico e culturale aeronautico in grado di mantenere vivo l’interesse per il mondo dell’aviazione. L’auspicio è che questa rinnovata energia possa tradursi in un impegno costante che eviti la chiusura della Sezione, garantendole un futuro all’altezza della sua tradizione.


Ringraziamo la Presidenza regionale Marche per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia



 
 
 

Comments


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page