top of page

A.A.A.-Aviatori d’Italia Sezione di Sammichele organizza mostra per il 102° Anniversario dell’A.M.

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


dalla Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia per la Puglia e Basilicata


Nella ricorrenza del 102° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare (28/03/1923 - 28/03/2025) la Sezione di Sammichele di Bari (BA) dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, intitolata al “Sottotenente Pilota Luigi Gentile”, Medaglia d’Oro al Valor Militare, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, Sezione di Casamassima, e i Borghi più belli d’Italia, ha organizzato la mostra dal titolo “Giornate Azzurre”.

L'inaugurazione si è svolta lo scorso 28 marzo, alla presenza del Presidente della locale Sezione A.A.A. - Aviatori d’Italia, Primo Luogotenente Nicola Menolasciana, con la partecipazione del Sindaco di Sammichele di Bari Lorenzo Netti, del Comandante del 36° Stormo dell’Aeronautica Militare di Gioia del Colle (BA), Colonnello Pilota Antonino Massara, del Presidente regionale dell’A.A.A. - Aviatori d’Italia Puglia e Basilicata, Colonnello in congedo Michele Bettuelli, rappresentanti delle altre Associazioni locali e numerosi cittadini.


La mostra, ospitata nelle splendide sale del Castello Caracciolo di Sammichele di Bari dal 28 al 31 marzo 2025 ha riscosso un grande successo di pubblico che, attraverso la corrispondenza dai campi di prigionia, cartoline d’epoca e posta militare aeronautica ha potuto infatti ripercorrere idealmente la storia dell’Aeronautica Militare.


Una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Via Eva Gioia – Sammichele” ha visitato la mostra con grande curiosità e ponendo numerose domande agli Aviatori d’Italia della Sezione che si sono prodigati nel fornire esaustive risposte.


L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione e disponibilità del Cavalier Vitoronzo Pastore che nell’occasione ha messo a disposizione la sua collezione privata del materiale aeronautico esposto. La mostra ha coinvolto i visitatori mediante i diorami di modellismo statico messi a disposizione dal Socio della Sezione Sig. Vincenzo D’Errico e del Sig. Francesco Lepore del Gruppo Modellistico Apulia. Grazie alla collaborazione del Club Aeromodellistico Barese è stato inoltre installato un simulatore statico che ha permesso ai visitatori di immergersi nella realtà virtuale, pilotando aerei civili e militari.

Durante la tre giorni i Soci della Sezione, hanno promosso i valori e le tradizioni che animano l’operato dell’A.A.A. - Aviatori d’Italia, che da sempre opera al fianco dell’Aeronautica Militare.

 

Ringraziamo il Primo Luogotenente (ca) Michele Candeloro, delegato per la Comunicazione della Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia - per la Puglia e Basilicata, per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia



Comentários


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page