a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
dalla Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia per la Sicilia
Sabato 15 marzo 2025 è un giorno che rimarrà impresso nella storia della Sezione di Siracusa dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia. L'Assemblea Ordinaria dei Soci, svoltasi presso il Distaccamento dell’Aeronautica Militare di Siracusa, ha riunito i Soci e gli appassionati proattivi, per celebrare i traguardi raggiunti e progettare un futuro ricco di iniziative entusiasmanti. L’incontro ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta, un’occasione per confrontarsi, ascoltare e far crescere insieme la comunità A.A.A. - Aviatori d’Italia di Siracusa!
Con la direzione del dinamico Presidente, Colonnello (c) Giovanni Girmena, i Soci hanno avuto l’opportunità di riflettere sui successi ottenuti nel corso dell'anno passato e sulle sfide affrontate. La relazione iniziale ha messo in evidenza l’energia vitale che anima la Sezione, frutto della partecipazione attiva di ciascun Socio e di una serie di iniziative che hanno saputo promuovere la cultura aeronautica nella Sicilia Sud Orientale. È stato splendido vedere come i valori e le tradizioni dell’Aeronautica Militare siano ben radicati nel territorio.
Con entusiasmo, l'Assemblea ha poi affrontato i punti salienti dell'Ordine del Giorno. L'approvazione dei Bilanci Consuntivo e Preventivo per il 2025 ha rivelato una gestione oculata delle risorse e messo in evidenza l’impegno collettivo dei Soci, segno tangibile di unità e collaborazione. È stato stimolante sapere che i fondi saranno investiti in progetti che non solo celebrano il glorioso passato della nostra Associazione, ma puntano anche a un futuro luminoso attraverso iniziative formative e commemorative.
Uno dei temi centrali dell’Assemblea è stato il programma delle attività per il 2025. Le proposte presentate, ideate per coinvolgere sempre più la comunità in azzurro, toccano corde profonde, mirano a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della storia e della cultura aeronautica. Eventi, incontri e progetti didattici sono stati pensati per avvicinare i giovani a questa affascinante realtà, offrendo loro l’opportunità di scoprire il mondo dell’aviazione e dei valori che esso incarna.
Non è mancato un momento dedicato alle “Varie ed Eventuali”, dove Soci ispirati hanno condiviso suggerimenti e idee per il futuro. Le prospettive sono emozionanti, con eventi come l'Assemblea regionale delle Sezioni siciliane (5 Aprile 2025 - convocata dal Colonnello G. Girmena, quale Presidente regionale in carica), la celebrazione del Centenario del Distaccamento Aeronautico di Siracusa (22 Novembre 2025), e la collaborazione con il 131° Club Frecce Tricolori di Siracusa (nel quale sono presenti molti Soci dell’ A.A.A. - Aviatori d’Italia di Siracusa), che promettono di rafforzare i legami all'interno della comunità e con le Istituzioni locali. È straordinario constatare che tanti Soci sono stati attori all’interno di questa storia che continua e viene sempre più valorizzata!
In conclusione, l'Assemblea Ordinaria del 15 marzo 2025 ha rappresentato un'importante tappa verso un futuro ricco di opportunità per l’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia. Grazie alla passione, all’impegno e alla dedizione di tutti, è possibile abbracciare una ricca agenda di attività, avvicinare le nuove generazioni alla cultura aeronautica e, soprattutto, coltivare l’amore per l’Aeronautica Militare.
La Sezione di Siracusa, con il cuore pieno di entusiasmo, non vede l'ora di intraprendere uno splendido percorso, volando sempre più in alto.
Ringraziamo il Maresciallo 1^ Classe Scelto (ca) Emilio Antonaci, Delegato per la Comunicazione della Presidenza regionale per la Sicilia, per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Comments