A.A.A. - Aviatori d’Italia Sicilia, tenuta a Siracusa l’Assemblea regionale annuale delle Sezioni
- assoaeroarma
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
dalla Presidenza regionale A.A.A. - Aviatori d’Italia per la Sicilia
Sabato 5 aprile 2025, nella splendida cornice del Distaccamento Aeronautico di Siracusa, già Idroscalo e Comando del 34° Gruppo Radar dell’Aeronautica Militare, si è tenuta l’Assemblea regionale delle Sezioni dell'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia della Sicilia che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di Presidenti e Soci provenienti da diverse località siciliane.
L’evento, che costituisce un momento fondamentale per le realtà territoriali e periferiche dell’Associazione, è stato presieduto dal Colonnello in congedo Giovanni Girmena, Presidente regionale per la Sicilia, nonché Presidente della Sezione di Siracusa che ha curato splendidamente l’organizzazione dell’incontro con il supporto logistico del personale del Distaccamento Aeronautico al comando del Tenente Colonnello Roberto Tabaroni.
I delegati delle Sezioni siciliane sono stati accolti nella suggestiva cornice del “Circolo Ufficiali” dello stesso Distaccamento Aeronautico per il caffè di benvenuto e le foto di rito e, subito dopo, nei locali allestiti per la riunione dove il Presidente Girmena ha avviato i lavori ponendo in evidenza l’importanza di condividere esperienze e strategie delle realtà regionali dell’Associazione.
L’Assemblea, nella condivisione dei progetti innovativi programmati, è stata caratterizzata da momenti di intensa interazione e proficuo dibattito. I Presidenti delle Sezioni hanno condiviso le proprie esperienze territoriali, evidenziando il loro forte impegno con le Istituzioni e le scuole superiori con il coinvolgimento diretto dei giovani. L'energia e la passione che hanno animato la discussione ha testimoniato la vitale importanza della collaborazione con tutte le realtà del territorio.
L’intervento del Primo Luogotenente (c) Antonio Licitra ha poi catturato l’attenzione dei partecipanti, presentando la splendida storia dell’Idroscalo di Siracusa e anticipando le attività pianificate per celebrare il suo centenario che culmineranno con la manifestazione del 22 novembre 2025.
L’Assemblea ha fatto emergere l’entusiasmo e la passione per l’Aeronautica Militare che anima gli Aviatori d’Italia della Sicilia, unitamente al loro forte desiderio di valorizzarne la cultura. Al termine dei lavori, i Soci hanno commentato che lo spirito di coesione è stato, senza dubbio, il fulcro del successo della giornata “…è stato un giorno indimenticabile per la Sezione di Siracusa dell’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia che ha avuto l’onore di ospitare questo importante evento”
La giornata ha poi riservato ai partecipanti momenti di relazione sociale e attività culturali nella stupenda Siracusa. Antonio Licitra, coadiuvato dalle signore della Sezione di Siracusa, ha guidato le delegazioni arrivate dalle province di Palermo, Trapani e Catania, nella magica area di Ortigia, regalando ai partecipanti un'esperienza culturale che ha unito la bellezza del luogo alla ricchezza della storia aeronautica siciliana.

L’intero Gruppo si è poi ritrovato in un famoso ristorante di Ortigia dove i 52 partecipanti hanno potuto degustare la deliziosa cucina siracusana. La gioiosa convivialità ha caratterizzato il pranzo e, prima di tornare all’Idroscalo per i saluti finali, si è svolto il tradizionale brindisi al grido del Gheregheghez che ha fatto vibrare l’emozione di tutti i presenti!
In conclusione, si può affermare che l’Assemblea regionale della Sicilia non ha rappresentato soltanto un’importante occasione di lavoro, ma anche una grande festa di cultura, storia e comunità. La forte coesione tra i Soci, l’entusiasmo collettivo e il desiderio di valorizzare le tradizioni, rappresentano chiaramente la forte volontà di costruire insieme un futuro aeronautico luminoso in Sicilia.
Ringraziamo il Maresciallo 1^ Classe Scelto (ca) Emilio Antonaci, Delegato per la Comunicazione della Presidenza regionale per la Sicilia, per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Comments