top of page

A.A.A. - Aviatori d’Italia, storie del Dodecaneso con la ricognizione marittima e il soccorso aereo

 

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Nelle scorse settimane vi abbiamo proposto due articoli che abbiamo pubblicato sul Sito Web dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia e poi rilanciato sui canali social della stessa Presidenza Nazionale. Il primo è riferito alla Storia di un Pilota tra Regia e Aeronautica Militare, dal titolo “Cant. Z. 501 Gabbiano. Il protagonista della mia rocambolesca fuga dall’isola di Leros (Egeo) - 9 ottobre 1943 - 24 maggio 1944” di Vincenzo Nostro. L’articolo riporta anche il link per la visualizzazione del filmato Storia di un Pilota tra Regia e Aeronautica Militare realizzato dal Primo Maresciallo in congedo Claudio Nostro, del Nucleo A.A.A. - Aviatori d’Italia di San Donà di Piave, figlio del Maresciallo Pilota Vincenzo Nostro. Il secondo si riferisce all’intervista realizzata dal Gen. B. Francesco De Simone al nostro Presidente Nazionale, Generale di Squadra Aerea (c) Giulio Mainini, che abbiamo pubblicato con il titolo A.A.A. - Aviatori d’Italia: da Como al Dodecaneso. Intervista al Generale Giulio Mainini.


Oggi concludiamo il racconto sullo scacchiere bellico del Dodecaneso, con la visita sull'isola di Leros - Mar Egeo, effettuata dall'Associazione “Gente del 15° Stormo” in occasione della ricorrenza del 70° Anniversario della costituzione del Servizio di Soccorso Aereo dell'Aeronautica Militare “Alle origini del SAR”.


Le origini del 15° Stormo risalgono anche nelle Squadriglie della Ricognizione Marittima Lontana, reparti della Regia Aeronautica impiegati durante il secondo conflitto mondiale nel diretto supporto alle operazioni della Regia Marina.


Nel 2016 (dal 06 all'11 settembre), una delegazione dell'Associazione “Gente del 15° Stormo”, composta dal Presidente Gen. D.A. Giacomo De Ponti, da alcune autorità militari e civili e dal Primo Maresciallo in congedo Claudio Nostro, ha svolto una visita sull'isola di Leros - Mar Egeo, nel Dodecaneso.


Nell’ambito dell’evento, la delegazione ha effettuato anche lo scoprimento di una Targa commemorativa in ricordo dei Reparti della Regia Aeronautica Italiana del Soccorso Aereo che comprendevano l'84° Gruppo Ricognizione Marittima Lontana con le Squadriglie 147^ RM e la 185^ RM su velivoli CANT.Z 501 Gabbiano e CANT.Z 506B Airone di cui ha fatto parte il Maresciallo Pilota Vincenzo Nostro nel 1943.



Comments


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page