a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
Conferenza dell’Arma Azzurra con il Polo Liceale Statale “Raffaele Mattioli” di Vasto “Meteorologia tra scienza, comunicazione e falsi miti”
Sabato 18 gennaio nella prestigiosa Pinacoteca di Palazzo d'Avalos di Vasto (CH) si è tenuta la conferenza: “Meteorologia tra scienza, comunicazione e falsi miti” a cura del Colonnello dell'Aeronautica Militare Daniele Mocio.
L’iniziativa, inserita all’interno della ricca agenda del Festival della Scienza Ad/ventura 2025 dal tema “Evoluzione”, è stata organizzata dal Polo Liceale Statale “Raffaele Mattioli” di Vasto, con il patrocinio del Comune. Fondamentale per il successo dello splendido evento è risultato il supporto della Dirigente del Mattioli, Maria Grazia Angelini, e della Direttrice Scientifica di VastoScienza - Centro Culturale di Scienza e Arte -, Rosa Lo Sasso.
Il convegno si è aperto introducendo le missioni spaziali dell'Astronauta Walter Villadei che proprio il 18 gennaio di un anno fa partiva verso la Stazione Spaziale Internazionale con la Missione spaziale Voluntas. La comunità di Vasto è già stata scelta nel 2019 quale tappa del tour dell’Aeronautica Militare per i giovani studenti con la conferenza “Aeronautica e Astronautica - Stato dell'arte e professioni del futuro”.
Sono stati trattati argomenti scientifici quali l’interpretazione dei modelli matematici e fisici, l’atmosfera, le tipologie di nubi, tuoni e scariche elettriche, descrivendo inoltre le finalità principali del servizio meteorologico, quale l’assistenza al volo e alla sicurezza della popolazione. Coinvolgente la spiegazione sui mondi di agricoltura e pesca quali depositari millenari della lettura del cielo e sull’ operato del Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aerospaziale di Pratica di Mare.
I giovani ospiti hanno mostrato, infine, grande interesse per l’ampia illustrazione delle figure professionali che operano in Aeronautica Militare, impiegate nei diversi ruoli quali piloti, genio aeronautico, medicina aerospaziale e amministrazione, oltre alle diversificate caratteristiche occupazionali che si propongono per gli Specialisti, partecipando attivamente con domande e interventi.
Durante l’evento sono stati consegnati gli attestati di partecipazione agli studenti dell’Istituto Mattioli che lo scorso 12 dicembre, insieme al Professor Lorenzo Di Legge, su proposta della Sezione A.A.A. di Vasto dell’Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia, hanno seguito la conferenza: “Spazio al futuro - L'Aeronautica oltre la linea di Karman”, organizzata dal Centro Studi Militari Aerospaziali presso Palazzo Aeronautica a Roma.
Al termine dell’evento, la Dirigente dell’Istituto Mattioli, Dottoressa Maria Grazia Angelini, ha voluto ringraziare tutti gli intervenuti e invitato i giovani a far tesoro di questa importante giornata, sottolineando l'importanza di fare sempre squadra nella vita.
Sinergia e voglia di fare bene al servizio delle nuove generazioni hanno accomunato il Polo Liceale Mattioli, VastoScienza, l'Aeronautica Militare e l'A.A.A. Aviatori d'Italia Sezione di Vasto che è stata rappresentata dal Presidente Luogotenente in congedo Ciro Confessore, dal Vice Presidente Michele Antonarelli, dai Soci Renzo Trivilini, Giuseppe Tagliente e Nicola D'Adamo insieme al Segretario Roberto Bruno.
Un goliardico pranzo conviviale e il caratteristico brindisi aeronautico hanno suggellato l’incontro e, anche se distanti per impegni istituzionali, hanno trasmesso il loro supporto il Sindaco di Vasto, Francesco Menna, e l'Assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta.
Ringraziamo la Sezione di Vasto per aver condiviso la notizia con il Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia
コメント