top of page

Forum degli Aviatori d’Italia n. 144, Notiziario della Sezione A.A.A. - Aviatori d’Italia di Fidenza

Immagine del redattore: assoaeroarmaassoaeroarma

a cura del Team Comunicazione della Presidenza Nazionale A.A.A. - Aviatori d’Italia


Anche nel mese di marzo non poteva mancare il nostro appuntamento con i nostri amici e Soci della Sezione di Fidenza dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia e il "Forum degli Aviatori d'Italia". In questa nuova, ricca e appassionante edizione del bollettino di informazione potremmo leggere le storie, gli approfondimenti e le novità del mondo aerospaziale (e non solo).


Il primo articolo ci fa conoscere l'Operazione Canarino: non tutti sanno che a Guidonia ci fu uno dei più importanti poli di ricerca aeronautica italiana, ed è qui che durante la Seconda Guerra Mondiale venne sviluppato un SM.79 a pilotaggio remoto. Questo aereo modificato, dipinto di giallo per essere più visibile, venne pilotato a distanza con l'intento di colpire la linea di rifornimenti alleata (operazione Pedestal) durante la Battaglia di mezzo agosto.


"Donne con le ali" ci racconta di Mariam al-Mansouri, prima donna pilota dell'Aeronautica degli Emirati Arabi Uniti, comandante di un F16 e protagonista di molte sortite contro le postazioni ISIS in Siria. Un articolo che pone attenzione sulle gesta di questa aviatrice e delle conseguenze culturali nel suo Paese e nel suo clan.


Il STV Medioli ci fa navigare tra i gloriosi scontri tra la flotta inglese di Hughes e quella francese di Suffren: una spietata caccia in mare per la difesa dell'India verso la fine del XVIII secolo.


"In Giro per gli Enti Aeronautici" ci fa scoprire il 2° Stormo, ubicato sulla Base Aerea di Udine-Rivolo: molti lo conoscono per il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, le Frecce Tricolori, ma alcuni non sanno che rappresenta uno dei principali poli di difesa aerea attraverso i sistemi missilistici e di addestramento per la Difesa Aerea Missilistica Integrata.


Marzo è un mese importante per l'Aeronautica Militare: il 28 marzo è il compleanno dell'Arma Azzurra e alcune pagine di questo numero sono dedicate a questa festa nel corso degli anni, dal decennale al taglio della cravatta al Presidente Pertini.


Importanti anche gli eventi che hanno visto protagonista i nostri colleghi di Fidenza, come ad esempio la visita al MUSAM con gli ex studenti dell'ITAS di Roma (oggi ITAer) e della futura giornata per i giovani il 26 marzo, in occasione dell'addestramento della PAN presso il 6° Stormo di Ghedi.


L'intelligenza Artificiale sta entrando sempre di più nella nostra vita quotidiana: per la rubrica "CESMA Informa" viene riportata l'assemblea "L'uso responsabile dell'Intelligenza Artificiale in ambito militare: opportunità e vulnus" dello scorso 25 febbraio, una conferenza che ha posto l'importanza di un uso consapevole, antropocentrico e capace di produrre effetti positivi di questa tecnologia al centro della discussione.


Riprendendo la scorsa edizione e la copertina, Strega e F. Corsaro ci parlano di Futurismo in un approfondito articolo su questo movimento culturale, con al centro un tema dinamico e importante dal punto dal punto di vista aerospaziale: la velocità.


Questo ed altro vi attende nel nuovo numero di Forum.


Buona Lettura!


 

Ringraziamo Fabiano Angeletti del nostro Team Comunicazione per averci raccontato questo nuovo numero 144 di Forum - Marzo 2025!


La Sezione di Fidenza è intitolata alla “MOVM Cap. Pil. Luigi Gorrini” e “MAVM Serg. Magg. Arm. Dante Corradini” e può essere contattata all’indirizzo fidenza.047@assoaeronautica.it 


Se hai un contributo da fornire per l’aggiornamento del notiziario, invia materiale agli amministratori: redazione_forum@libero.it / roberto.miati@gmail.com


 
 
 

Comments


Utilizza il modulo "Contattaci" per chiedere maggiori informazioni sulla nostra Associazione

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • LinkedIn
  • YouTube Icona sociale

INDIRIZZO

Via Marcantonio Colonna 23-25, 00192 Roma

TELEFONO

Tel: 06-3215145
Fax:06-3216882

EMAIL

info@assoaeronautica.it

  • Instagram
bottom of page